10 Ago ARS ELECTRONICA GARDEN BOLOGNA: arte, dati, ambiente
ARTE, DATI E AMBIENTE: in arrivo Ars Electronica Garden a Bologna
[News]
ARS ELECTRONICA FIORISCE A BOLOGNA
Ars Electronica è un festival, un premio, una piattaforma di riflessione sul futuro, un laboratorio di sperimentazione permanente sull’incontro tra arte, tecnologia e società, fondata nel 1979 a Linz, in Austria. Negli ultimi quattro decenni, Ars Electronica si è trasformata in un ecosistema creativo che ora gode di una reputazione mondiale. Quest’anno il tema scelto è “A new digital deal”, consapevoli che la trasformazione digitale non è solo una frase retorica accattivante, ma una questione di definizione della realtà. Noi e il mondo digitale: “Digitization doesn’t change our world but it does, however, radically change HOW and WHAT we can or must deal with in this world”.
Anche quest’anno Ars Electronica Festival si svolgerà fisicamente non solo a Linz ma in tutto il mondo dove le realtà partner del festival apriranno i loro Ars Electronica Gardens con i loro contenuti sperimentali e visionari. Questi contenuti saranno anche accessibili e fruibili da ogni parte del mondo grazie alla piattaforma digitale di Ars Electronica che diventerà un luogo ibrido di riferimento mondiale per raccogliere, connettere, riflettere, scambiare, guardare oltre.
Ci sono delle date da segnare in agenda (9-10-11-12 settembre) per non perdere l’opportunità di scoprire il Garden “Data Tour D’Italie”, il Garden di Ars Electronica che quest’anno faremo fiorire a Bologna in collaborazione con Kilowatt e Resilienze Festival. Dati, ambiente, arte, risvolti sociali globali, un giardino che abbraccia artisti, centri di ricerca culturale e scientifica provenienti da diverse aree geografiche italiane e professionistə che studiano e lavorano dati.
Il programma di AE Garden di Bologna:
- Marco Barotti Exhibit, dal 9 al 12 settembre – Curata da Kilowatt e Sineglossa
- FOOTPRINTS, 9 Settembre / 18:00 / Serre dei Giardini > Pergolato – Evento in collaborazione con Digicult all’interno del programma Ars Electronica Garden Bologna, con Marco Mancuso, Marco Barotti
- Data Tour D’Italie Performance, 11 Settembre, 2021 / 17:30 / Online – Evento a cura di Sineglossa e Umanesimo Artificiale con la collaborazione di: Kilowatt, CRS4, Idee di Volumi – Valle Camonica, CNR – IRBIM
- Data Tour D’Itallie Talk, 11 Settembre, 2021 / 19:00 / Serre dei Giardini > Pergolato e online – Evento a cura di Sineglossa con Federica Fragapane, Michela Milano, Iolanda Pensa, Valentina Tanni, Federico Bomba
DATA TOUR D’ITALIE è un network e un progetto nazionale di artisti e centri di ricerca su arte, dati e ambiente, curato da Federico Bomba (Sineglossa) e Filippo Rosati (Umanesimo Artificiale). Fisicamente il progetto prende vita a Bologna, nell’ambito di Resilienze Festival, e a Fano (PU), presso Palazzo Bracci Pagani.
#arselectronica21 #datatourditalie
Per sbirciare in anteprima il Garden guarda qui sotto la preview andata in onda su Ars Electronica