Essere creativi è faticoso. Significa rinunciare a percorsi sicuri per sperimentare strade sconosciute, inaffidabili, apparenti vicoli ciechi.
Ma essere creativi è anche appagante. La creatività è la chiave d’accesso all’innovazione e alla contaminazione.
C.R.E.A. propone un percorso pratico finalizzato all’apprendimento di tecniche di pensiero creativo, con l’obiettivo di “ingannare” la parte sinistra del cervello e stimolare la creatività.
La stimolazione delle idee, ovvero come farsi venire un’idea: moltiplicazione dei punti di vista, stimolazione casuale, provocazioni;
Il brainstorming, ovvero come generare un’ondata di creatività: dall’albero dei problemi ai sei colori, tecniche ed esercitazioni pratiche di brainstorming.
A chi è dedicato
Ai professionisti e ai reparti aziendali interessati all’acquisizione di una metodologia per stimolare la generazione di idee creative;
Ai contesti formativi interessati a offrire ai propri utenti un approfondimento sul pensiero creativo.
Durata del percorso: 12 ore