Sineglossa lavora costantemente anche nel campo della ricerca per stimolare la contaminazione tra ambienti artistici e non-artistici.
Grazie alla recente vittoria di tre progetti Erasmus+, Sineglossa ha l’opportunità di investire ulteriormente nella formazione, valorizzazione, promozione e diffusione di nuove professionalità e competenze legate all’innovazione del settore culturale a livello europeo. Infatti, le principali skills per lo sviluppo in questo campo si sono spostate da capacità tecniche a capacità non-tecniche; le soft skills e il pensiero creativo sono considerate ormai competenze necessarie per generare innovazione e requisito indispensabile per entrare e rimanere nel mercato del lavoro.
“Il nostro futuro standard di vita dipende dalla nostra capacità di guidare l’innovazione nei prodotti, servizi, business, processi sociali e modelli. Ecco perché l’innovazione è stata posta al centro della Strategia Europa 2020.”
In corso – gennaio 2022
RESONANT è un progetto per lo sviluppo di nuove skills nel campo imprenditoriale e culturale e per l’implementazione delle competenze acquisite da giovani e imprenditori culturali a livello europeo.
La Commissione Europea evidenzia l’importanza strategica dello sviluppo di nuove competenze quale strumento di promozione di nuovi tipi di posti di lavoro, crescita e competitività, così da evitare l’esclusione sociale migliorando la capacità produttiva. La figura dell’imprenditore culturale ha un grande valore in questo senso: è il motore che spinge idee innovative e attraenti nel mercato lavorativo, per generare nuove opportunità di lavoro e coesione sociale, una figura professionale in grado di affrontare settori diversi allo stesso tempo, non solo a livello locale, ma anche a livello transnazionale.
Risultati previsti
Partenariato
>> Aarhus Universitet, BTECH Department, Danimarca
>> ACADEMY OF ENTREPRENEURSHIP ASTIKI ETAIREIA, Grecia
>> FVB S.R.L., Italia
>> Izobrazevalni center Geoss d.o.o., Slovenia
>> SINEGLOSSA, Italia
In corso – dicembre 2021
CREATIVE SOFT SKILLS è unprogetto internazionale che opera a livello locale e internazionale per costruire una rete che colleghi studenti, freelance, volontari, imprenditori e manager di diversi settori per supportare gli artisti nello sviluppo di nuove competenze e creare nuove opportunità di lavoro in contesti non creativi.
Risultati previsti
Survey
È disponibile un breve questionario che vorremmo sottoporre anche a te per avere il tuo punto di vista sul tema delle soft skills creative.
Ti va di aiutarci a saperne di più?
Partenariato
>> ASSOCIATION KULTURANOVA UDRUZENJE, Serbia
>> CONSORZIO MATERAHUB INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE, Italia
>> Cultural Innovation Competence Centre Association, Ungheria
>> KAAKKOIS-SUOMEN AMMATTIKORKEAKOULU OY, Finlandia
>> RINOVA LIMITED, Regno Unito
>> SINEGLOSSA, Italia
>> Stichting Kunstbedrijf Arnhem, Paesi Bassi
In corso – gennaio 2022
SYNOPSIS è pensato per formare professionisti in grado di padroneggiare gli strumenti dello Storytelling e del Fundraising, per progettare nuove strategie di comunicazione e per adattare nuovi media all’educazione del pubblico e alla promozione di arte e cultura; perché essere in grado di creare storie e ritrarre i valori del patrimonio culturale è una capacità cruciale per attrarre un pubblico sempre più attento e consapevole.
Risultati previsti
Partenariato
>> AINTEK SYMVOULOI EPICHEIRISEON EFARMOGES YPSILIS TECHNOLOGIAS EKPAIDEFSI ANONYMI ETAIREIA, Grecia
>> COOPERATION BANCAIRE POUR L’EUROPE, Belgio
>> EOLAS S.L., Spagna
>> EUROGEO VZW, Belgio
>> Fondazione ente ville vesuviane, Italia
>> Musei Reali Torino, Italia
>>SINEGLOSSA, Italia