“Hero – l’inizio di un’impresa” è un webinar gratuito di 5 lezioni, che aiuta a destreggiarsi nella definizione del proprio personal branding o nella brand identity utilizzando strumenti legati al mondo della sceneggiatura.
Il percorso formativo è rivolto a chi sta tentando la strada dell’ autoimprenditorialità, o per chi sente il bisogno di migliorare un progetto già avviato, acquisendo strumenti e competenze creative.
Il webinar è riservato a un numero massimo di 12 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il form di iscrizione la selezione avverrà sulla base delle motivazioni specificate nel form.
L’esito della selezione verrà comunicato entro il 26 aprile tramite email.
Il percorso formativo si svilupperà in 5 lezioni da 2 ore ciascuna, con una parte interattiva in diretta e una parte di Webinar registrato.
Le lezioni inizieranno alle ore 10:00 e saranno così suddivise:
27 APRILE
Archetipi & Soft Skills Professionali
29 APRILE
Il Fatal Flaw: come superare il lato ombra dell’archetipo
27 APRILE
Archetipi & Soft Skills
Ad ogni Archetipo la sua Soft Skill professionale
29 APRILE
Il Fatal Flaw
Il lato ombra degli archetipi: come fare per attivarla
4 MAGGIO
Brand Script: trasformare il brand in una storia
6 MAGGIO
Hero Canvas: costruire la strategia di business
4 MAGGIO
Trasformare il brand
in una storia
Trasformare il brand in una storia
6 MAGGIO
Hero Canvas:
costruire la strategia di business
Hero Canvas: costruire la strategia di business
8 MAGGIO
Q&A: domande e risposte sull’intero percorso realizzato
8 MAGGIO
Q&A
Domande e risposte sull’intero percorso realizzato
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma di teleconferenza ZOOM che permette di coniugare la comodità di fruizione da casa con l’interattività tipica di una lezione in aula.
Il link per l’accesso al webinar con le dovute istruzioni verrà inviato per email a coloro che parteciperanno al percorso formativo.
Il webinar è tenuto da Alessia Tripaldi, co-fondatrice e responsabile dell’area Formazione e Ricerca di Sineglossa, è una formatrice certificata e specializzata nella progettazione creativa e nella valorizzazione delle soft skills.
Ha ideato il percorso utilizzando le strutture narrative a lei familiari, partendo da un viaggio nell’affascinante mondo degli archetipi letterari per indagare l’identità professionale dei partecipanti, mettere a valore le loro soft skills e migliorare e rafforzare l’idea di business di partenza di ognuno.
“Hero – l’inizio di un’impresa” è parte di un progetto più ampio e articolato promosso da Casa delle Culture: “INCIPIT Narrazioni di comunità” un progetto volto a riaffermare la centralità delle biblioteche di quartiere offrendo servizi ed iniziative che possano migliorare la qualità della vita e delle relazioni all’interno di Vallemiano e dei quartieri limitrofi.
Sineglossa insieme a Pepe Lab, Arci Ancona, Yukers, SCG srl, Biblioteca comunale Benincasa del Comune di Ancona e il comitato di quartiere di Vallemiano partecipano come partner al progetto.
Le attività attivate all’interno del programma si articolano intorno a tre aree principali, servizi, formazione e relazioni.
Tale percorso formativo si sarebbe dovuto svolgere all’interno di Casa delle Culture, ma l’emergenza sanitaria in corso ha reso necessario un adattamento nella modalità di svolgimento per consentire comunque le attività programmate.
Al termine di ogni lezione, Giorgia, la bibliotecaria di Casa delle Culture, darà qualche piccolo “consiglio di lettura” utile ad approfondire o spaziare i concetti chiave emersi nelle singole lezioni.
Per ulteriori info:
HERO – L’inizio di un’impresa è un’attività di
progetto a cura di
Partners di progetto
SCG Srl
Progetto finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo